ELEMENTI DI OSTEOCINEMATICA (OC) E ARTROCINEMATICA (AC)
Agli specializzandi viene illustrata, nell’ambito della cinesiologia, la terminologia di base
della cinematica, allo scopo di acquisire le competenze
- per descrivere i movimenti umani, dal punto di vista OSTEOCINEMATICO
- per descrivere ciascun movimento, dal punto di vista ARTROCINEMATICO
Per raggiungere tale scopo lo specializzando dovrà conoscere,
con riferimento all'OSTEOCINEMATICA
- la nomenclatura di riferimento in anatomia umana
- la nomenclatura di riferimento in anatomia topografica
ed i concetti di
- asse di rotazione,
- gradi di libertà di un’articolazione,
- catena cinetica (le accezioni di catena aperta e chiusa)
con riferimento all'ARTROCINEMATICA:
- la definizione di artrocinematica
- la legge convenzionale “concavo-convesso” (Kaltenborn)
- la nomenclatura in artrocinematica
- la corrispondente terminologia internazionale
- le relazione esistente fra un movimento descritto in osteocinematica ed i corrispondenti eventi in artrocinematica
Last modified: Thursday, 3 February 2022, 11:16 AM